Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: |
2010 |
Autor(a) principal: |
Antonio, Clésio Acilino |
Orientador(a): |
Ribeiro, Marlene |
Banca de defesa: |
Não Informado pela instituição |
Tipo de documento: |
Tese
|
Tipo de acesso: |
Acesso aberto |
Idioma: |
por |
Instituição de defesa: |
Não Informado pela instituição
|
Programa de Pós-Graduação: |
Não Informado pela instituição
|
Departamento: |
Não Informado pela instituição
|
País: |
Não Informado pela instituição
|
Palavras-chave em Português: |
|
Palavras-chave em Inglês: |
|
Link de acesso: |
http://hdl.handle.net/10183/26299
|
Resumo: |
La tesi fondamentale di questa ricerca teorica si fonda sull`analisi dei contenuti e delle forme della lotta popolare per l´istruzione rurale la quale offre “contenuti” e “forme” a partire dalle rivendicazioni del movimento sociale “Per un´educazione rurale”. Nel prendere come referenza il movimento si definiscono elementi importanti della pratica sociale, pensare e definire a partire dalle relazioni sociali , l´istruzione, la scuola per la zona rurale brasiliana. Il movimento “Per un´educazione rurale” é inteso come movimento popolare con base politica e pedagogica dei movimenti sociali rurali con il fine di realizare un lavoro educativo e curriculare per le scuole rurali. É un movimento rivendicativo che si basa su riflessioni, azioni e pratiche politiche per un`educazione integrata a un progetto popolare della società che si concretizza con le politiche riconosciute dal diritto sociale moderno quale l´istruzione. Il riscontro fra le fonti documentarie e tematiche “contenuti” sull´istruzione rurale atinge dalla produzione scienttifica concetti e categorie che si riferiscono a discussioni nell´ambito stato, politica, movimenti sociali, politica educazionale, educazione, educazione rurale, scuola, lavoro e altri. L´indagine ha anche cercato di capire nel contesto della produzione di conoscenze e da altri orientamenti politico-pedagogico dei ricercatori, concentrandosi sull´istruzione rurale come ad esempio quelle realizzate all´interno dello stesso movimento “Per un´educazione rurale” a partire da documenti e produzioni bibliografiche che si riferiscono al settore dell´istruzione rurale. Pertanto resta chiaro che la mozione in questione riguarda un processo sociale con le sue contradizioni o conflitti in materia di istruzione rurale e fornisce importanti elementi di discussione circa il contesto storico di istruzione nel paese. |