Do concurso de pessoas: delimitação entre coautoria e participação a partir da teoria do domínio do fato

Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: 2014
Autor(a) principal: Renato Martins Machado
Orientador(a): Não Informado pela instituição
Banca de defesa: Não Informado pela instituição
Tipo de documento: Dissertação
Tipo de acesso: Acesso aberto
Idioma: por
Instituição de defesa: Universidade Federal de Minas Gerais
UFMG
Programa de Pós-Graduação: Não Informado pela instituição
Departamento: Não Informado pela instituição
País: Não Informado pela instituição
Palavras-chave em Português:
Link de acesso: http://hdl.handle.net/1843/BUBD-9ZSQC3
Resumo: Il presente lavoro ha come scopo la presentazione dei criteri dogmatici sicuri ed sistematizati affinché si possa adeguatamente caratterizzare lautoria ed distinguerla dalla partecipazione nello studio del concorso di persone. Affinché si possa raggiungere questo scopo il lavoro presenterà per prima le forme basiche del concorso di persone, sottolineando la rilevanza dalla teoria dellacessorietà dalla partecipazione come limite nellelaborazione di un concetto senza differenziazione di autore. In seguito, nella seconda parte, presenteremo di forma critica le principali teorie precedute dalla teoria del domino del fatto con lobbiettivo di caratterizzare lautoria ed adeguatamente fare la distinzione fra autoria e participazione nel concorso di persone. Ulteriormente, presenteremo la teoria del domino del fatto sottolineando la sua origine storica, i suoi principali aspetti ed il suo ambito di amplitudine. Presenteremo anche le sue principali vertenti per, infine, ci mettere da parte com questa teoria, cha va dietro com il pensiero di Roxin. Giustificheremo la nostra adesione a questa teoria demostrando sua coerenza logica, sua sistemazione e la sua compatibilità com il nostro ordenamento giuridico. Infine, sottolinearemo limportanza pratica dalla teoria accolta e presenteremo uno studio di caso reale fatto con base in questa teoria. La conclusione a cui ci riusciamo è che adottare la teoria del domino del fatto di Roxin, come criterio di definizione dallautoria e in conseguenza, distinguere lautoria dalla partecipazione nello studio del concorso di persone, è oltre la migliore scelta dogmatica per questa finalità e una teoria assolutamente compatibile con una lettura redotta dalla Costituzione brasiliana.