Erro médico nas cirurgias plásticas : compreensão do fenômeno da metamorfose da pessoa em paciente para além das fronteiras jurídicas

Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: 2013
Autor(a) principal: Borges, Gustavo Silveira
Orientador(a): Santolim, Cesar Viterbo Matos
Banca de defesa: Não Informado pela instituição
Tipo de documento: Tese
Tipo de acesso: Acesso aberto
Idioma: por
Instituição de defesa: Não Informado pela instituição
Programa de Pós-Graduação: Não Informado pela instituição
Departamento: Não Informado pela instituição
País: Não Informado pela instituição
Palavras-chave em Português:
Palavras-chave em Inglês:
Link de acesso: http://hdl.handle.net/10183/196543
Resumo: Questa tesi ha come propria finalita essere uma contribuzione per lo studio su la responsabilità civile medica, in particolare, nelle chirurgie plastiche, da un’approccio interdisciplinare della Psicoanalisi, della Medicina e della Bioetica, per la comprensione del processo di percezione corporale della stessa persona, la sua conversione in paziente fino la traspozione giuridica nei casi di sbaglio medico. L’ipotesi della ricerca parte da un’analisi inter-relazionale con i diversi rami del sapere, più chiaramente con l’avvicinarsi di elementi della psicoanalisi come strumento di (ri)lettura delle soggettività nella produzione dell’omogeneità dell’immaggine corporale, obbietivandosi una spiegazione dell’aumento del numero di chirurgie plastiche e, come consequenza del fato stesso, il volume del contenzioso con riquiesta di rissarcimento dei danni che si seguono dello sbaglio medico. L’indagine è condotta a contare della riflessione sul fenomeno della metamorfosi della persona in paziente e la sua conseguenza giuridica. Inizialmente si cerco l’investigazione prendendosi come basi la riflessione sul malessere prodotto dalle nuove forme di soggettività nella ricerca per la bellezza corporale e dell’omogeneità delle identità corporali, come ocorre la trasformazione dela persona in paziente, i dusturbi mentali com rappresentazione corporali e la relazione di questo processo come fenomeno giuridico. Nella seconda parte della tesi, si esplorano i fondamenti giuridici della relazione medico-paziente, così come la vinculazione giuridico-obbligazionale, esaminandosi i doveri giuridici essenziali che devono essere osservati nella relazione chirurgo plastico-paziente. Alla fine, l’investigazione finisce com l’esame dei fondamenti di responsabilità civile medica nelle chirurgie plastiche e l’analise del trattamento giuridico della giurisprudenza patria per questa situazione.