Dos danos extrapatrimoniais pelo descumprimento de obrigações parentais : uma análise a partir da jurisprudência do STJ e doutrina

Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: 2021
Autor(a) principal: Longhi, Darwin Silveira
Orientador(a): Andrade, Fábio Siebeneichler de
Banca de defesa: Não Informado pela instituição
Tipo de documento: Dissertação
Tipo de acesso: Acesso aberto
Idioma: por
Instituição de defesa: Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul
Programa de Pós-Graduação: Programa de Pós-Graduação em Direito
Departamento: Escola de Direito
País: Brasil
Palavras-chave em Português:
Área do conhecimento CNPq:
Link de acesso: http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/9716
Resumo: Il presente studio si propone di esaminare il danno non patrimoniale che si verifica con la violazione degli obblighi dei genitori sulla base delle decisioni del STJ e, considerando anche, l'analisi del tema dal punto di vista della dottrina. Per raggiungere questo obiettivo, si analizzeranno quali sono i doveri dei genitori nei confronti dei propri figli nell'ordinamento giuridico e come si configura il rapporto con la responsabilità civile, considerando anche che esiste un processo storico, sociale e costituzionale che ne fa parte. Successivamente, verranno dimostrati i doveri dei genitori e come possono essere violati. Questo perché, apparentemente, l'analisi della responsabilità civile nei reati di diritto di famiglia può sembrare di facile valutazione, come se si trattasse di verificare i normali elementi della responsabilità civile: comportamento illecito, nesso di causalità e danno. Tuttavia, se si considera che ci sono concetti sensibili nei doveri da tutelare, come l'affetto, la dignità e la solidarietà, l'analisi di come questi istituti vengono tutelati dalla legge richiede maggiore attenzione e valutazione. Dopo, si passerà allo studio delle decisioni del STJ che hanno riconosciuto i danni non patrimoniale per omissione dei genitori e il pensiero della dottrina in materia. Sulla base di questo, si analizzeranno quali danni non patrimoniali sono causati ai figli a causa della omissione dei doveri genitoriali. In questo spazio sarà, inoltre, valutato se questo danno non è, a volte, il danno esistenziale della legge italiana, il quale è già stato ammesso espressamente in Brasile, perlomeno, nel diritto del lavoro. Infine, come contributo al tema della ricerca e affinché si comprenda le funzioni della responsabilità civile sono importante indicare altri situazioni del danno derivante dall'omissione dei genitori e la responsabilità civile.