Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro

Bibliographic Details
Main Author: Mertens, A.
Publication Date: 2005
Other Authors: Salvatori, V., Blanco, J.C., Huber, D., Godes, C., Andrade, L.P.
Format: Article
Language: ita
Source: Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
Download full: http://hdl.handle.net/10400.11/1820
Summary: Riassunto Il conflitto con le attività umane è una delle minacce principali per la conservazione di molte specie. Le affinità culturali e ambientali dei paesi del mediterraneo offrono l’opportunità di sviluppare una strategia comune di mitigazione di tale conflitto basata sull’analisi dei danni e sull’implementazione delle misure di prevenzione adottate. Il conflitto è stato analizzato in 5 paesi dell’Europa Mediterranea (Portogallo, Spagna, Italia, Croazia e Grecia) raccogliendo dati preliminari sui danni causati da Orso (Ursus arctos), Lupo (Canis lupus), Cervo (Cervus elaphus), Daino (Dama dama), Capriolo (Capreolus capreolus), Cinghiale (Sus scrofa) e Istrice (Hystrix cristata). I dati ottenuti dalle autorità competenti hanno permesso lo sviluppo di una proposta di progetto LIFE Natura approvato dalla Commissione Europea e iniziato nell’ottobre 2004. Il progetto mira alla riduzione del conflitto tramite attività di gestione partecipativa, prevenzione del danno e miglioramento delle procedure di indennizzo. Le specie interessate sono il Lupo e l’Orso. Il progetto si svolge in ampie aree del Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Croazia, e coinvolge un totale di 16 partner, massimizzando così lo scambio di esperienze e rispondendo alla necessità di un approccio pan-Europeo per la risoluzione di problemi comuni.
id RCAP_e43709e60c75e317cdbe5517ec71047f
oai_identifier_str oai:repositorio.ipcb.pt:10400.11/1820
network_acronym_str RCAP
network_name_str Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
repository_id_str https://opendoar.ac.uk/repository/7160
spelling Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuroImproving coexistence between wildlife and agriculture in Mediterranean Europe: overview of current situation and proposal for future activitiesSpecie selvatticheAttività agricoleWildlifeAgricultureRiassunto Il conflitto con le attività umane è una delle minacce principali per la conservazione di molte specie. Le affinità culturali e ambientali dei paesi del mediterraneo offrono l’opportunità di sviluppare una strategia comune di mitigazione di tale conflitto basata sull’analisi dei danni e sull’implementazione delle misure di prevenzione adottate. Il conflitto è stato analizzato in 5 paesi dell’Europa Mediterranea (Portogallo, Spagna, Italia, Croazia e Grecia) raccogliendo dati preliminari sui danni causati da Orso (Ursus arctos), Lupo (Canis lupus), Cervo (Cervus elaphus), Daino (Dama dama), Capriolo (Capreolus capreolus), Cinghiale (Sus scrofa) e Istrice (Hystrix cristata). I dati ottenuti dalle autorità competenti hanno permesso lo sviluppo di una proposta di progetto LIFE Natura approvato dalla Commissione Europea e iniziato nell’ottobre 2004. Il progetto mira alla riduzione del conflitto tramite attività di gestione partecipativa, prevenzione del danno e miglioramento delle procedure di indennizzo. Le specie interessate sono il Lupo e l’Orso. Il progetto si svolge in ampie aree del Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Croazia, e coinvolge un totale di 16 partner, massimizzando così lo scambio di esperienze e rispondendo alla necessità di un approccio pan-Europeo per la risoluzione di problemi comuni.Repositório Científico do Instituto Politécnico de Castelo BrancoMertens, A.Salvatori, V.Blanco, J.C.Huber, D.Godes, C.Andrade, L.P.2013-05-28T11:18:59Z20052005-01-01T00:00:00Zinfo:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/articleapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/10400.11/1820itainfo:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)instname:FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologiainstacron:RCAAP2025-02-26T14:30:03Zoai:repositorio.ipcb.pt:10400.11/1820Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireinfo@rcaap.ptopendoar:https://opendoar.ac.uk/repository/71602025-05-28T21:43:48.926689Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP) - FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologiafalse
dc.title.none.fl_str_mv Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
Improving coexistence between wildlife and agriculture in Mediterranean Europe: overview of current situation and proposal for future activities
title Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
spellingShingle Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
Mertens, A.
Specie selvattiche
Attività agricole
Wildlife
Agriculture
title_short Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
title_full Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
title_fullStr Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
title_full_unstemmed Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
title_sort Verso il miglioramento della coesistenza tra specie selvatiche e attività agricole in europa mediterranea: breve rassegna e proposte per il futuro
author Mertens, A.
author_facet Mertens, A.
Salvatori, V.
Blanco, J.C.
Huber, D.
Godes, C.
Andrade, L.P.
author_role author
author2 Salvatori, V.
Blanco, J.C.
Huber, D.
Godes, C.
Andrade, L.P.
author2_role author
author
author
author
author
dc.contributor.none.fl_str_mv Repositório Científico do Instituto Politécnico de Castelo Branco
dc.contributor.author.fl_str_mv Mertens, A.
Salvatori, V.
Blanco, J.C.
Huber, D.
Godes, C.
Andrade, L.P.
dc.subject.por.fl_str_mv Specie selvattiche
Attività agricole
Wildlife
Agriculture
topic Specie selvattiche
Attività agricole
Wildlife
Agriculture
description Riassunto Il conflitto con le attività umane è una delle minacce principali per la conservazione di molte specie. Le affinità culturali e ambientali dei paesi del mediterraneo offrono l’opportunità di sviluppare una strategia comune di mitigazione di tale conflitto basata sull’analisi dei danni e sull’implementazione delle misure di prevenzione adottate. Il conflitto è stato analizzato in 5 paesi dell’Europa Mediterranea (Portogallo, Spagna, Italia, Croazia e Grecia) raccogliendo dati preliminari sui danni causati da Orso (Ursus arctos), Lupo (Canis lupus), Cervo (Cervus elaphus), Daino (Dama dama), Capriolo (Capreolus capreolus), Cinghiale (Sus scrofa) e Istrice (Hystrix cristata). I dati ottenuti dalle autorità competenti hanno permesso lo sviluppo di una proposta di progetto LIFE Natura approvato dalla Commissione Europea e iniziato nell’ottobre 2004. Il progetto mira alla riduzione del conflitto tramite attività di gestione partecipativa, prevenzione del danno e miglioramento delle procedure di indennizzo. Le specie interessate sono il Lupo e l’Orso. Il progetto si svolge in ampie aree del Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Croazia, e coinvolge un totale di 16 partner, massimizzando così lo scambio di esperienze e rispondendo alla necessità di un approccio pan-Europeo per la risoluzione di problemi comuni.
publishDate 2005
dc.date.none.fl_str_mv 2005
2005-01-01T00:00:00Z
2013-05-28T11:18:59Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/10400.11/1820
url http://hdl.handle.net/10400.11/1820
dc.language.iso.fl_str_mv ita
language ita
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
instname:FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
instacron:RCAAP
instname_str FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
instacron_str RCAAP
institution RCAAP
reponame_str Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
collection Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
repository.name.fl_str_mv Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP) - FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
repository.mail.fl_str_mv info@rcaap.pt
_version_ 1833599397526503424