Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale

Bibliographic Details
Main Author: Ponte, João Pedro da
Publication Date: 2009
Format: Article
Language: ita
Source: Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
Download full: http://hdl.handle.net/10451/3975
Summary: I professionisti dell’educazione si scontrano, nella loro pratica, con innumerevoli problemi. Anziché attendere soluzioni dall’esterno, molti di loro cercano di analizzarli direttamente. Questo articolo discute il significato di questa attività di ricerca per la formazione e la costruzione della conoscenza professionale. Come esempio si analizza il percorso del Gruppo di Lavoro di Ricerca (GTI) dell’Associazione degli Insegnanti di Matematica (APM) e si presentano due analisi di insegnanti sulla loro pratica. Si affrontano anche questioni problematiche su questa ricerca come la sua filiazione paradigmatica, la metodologia, il ruolo e le difficoltà della collaborazione, le condizioni istituzionali e la cultura professionale essenziali per la sua realizzazione.
id RCAP_2a5e5b84ea9b02e9d8f87542872eeaef
oai_identifier_str oai:repositorio.ulisboa.pt:10451/3975
network_acronym_str RCAP
network_name_str Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
repository_id_str https://opendoar.ac.uk/repository/7160
spelling Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionaleColaboraçãoCollaborationPractitioner researcherProfessor investigadorCultura profissionalProfessional cultureProfessor investigadorTeacher researcherI professionisti dell’educazione si scontrano, nella loro pratica, con innumerevoli problemi. Anziché attendere soluzioni dall’esterno, molti di loro cercano di analizzarli direttamente. Questo articolo discute il significato di questa attività di ricerca per la formazione e la costruzione della conoscenza professionale. Come esempio si analizza il percorso del Gruppo di Lavoro di Ricerca (GTI) dell’Associazione degli Insegnanti di Matematica (APM) e si presentano due analisi di insegnanti sulla loro pratica. Si affrontano anche questioni problematiche su questa ricerca come la sua filiazione paradigmatica, la metodologia, il ruolo e le difficoltà della collaborazione, le condizioni istituzionali e la cultura professionale essenziali per la sua realizzazione.Education professionals face countless problems in their practice. Instead of waiting for external solutions, many of them investigate directly those problems. This paper discusses the meaning of such investigation for teacher education and constructing professional knowledge. To illustrate such perspective, I analyse the journey of Grupo de Trabalho de Investigação (GTI) of the Associação de Professores de Matemática (APM), presenting two cases of teachers’ investigations about their own practice. I also discuss problematic issues in this kind of investigation, notably paradigmatic kinship, methodology, role and characteristic difficulties of collaboration and the institutional conditions and professional culture necessary to undertake it.Repositório da Universidade de LisboaPonte, João Pedro da2011-09-05T15:02:38Z20092009-01-01T00:00:00Zinfo:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/articleapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/10451/3975itaPonte, J. P. (2009). Far ricerca sulla nostra practica: Una strategia di formazione e di consctruzionne della conoscenza professionale. La Matemática e la sua Didattica, 23(2), 157-189.1120-9968info:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)instname:FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologiainstacron:RCAAP2025-03-17T12:45:44Zoai:repositorio.ulisboa.pt:10451/3975Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireinfo@rcaap.ptopendoar:https://opendoar.ac.uk/repository/71602025-05-29T02:27:30.288273Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP) - FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologiafalse
dc.title.none.fl_str_mv Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
title Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
spellingShingle Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
Ponte, João Pedro da
Colaboração
Collaboration
Practitioner researcher
Professor investigador
Cultura profissional
Professional culture
Professor investigador
Teacher researcher
title_short Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
title_full Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
title_fullStr Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
title_full_unstemmed Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
title_sort Far ricerca sulla nostra pratica: Una strategia di formazione e di costruzione della conoscenza professionale
author Ponte, João Pedro da
author_facet Ponte, João Pedro da
author_role author
dc.contributor.none.fl_str_mv Repositório da Universidade de Lisboa
dc.contributor.author.fl_str_mv Ponte, João Pedro da
dc.subject.por.fl_str_mv Colaboração
Collaboration
Practitioner researcher
Professor investigador
Cultura profissional
Professional culture
Professor investigador
Teacher researcher
topic Colaboração
Collaboration
Practitioner researcher
Professor investigador
Cultura profissional
Professional culture
Professor investigador
Teacher researcher
description I professionisti dell’educazione si scontrano, nella loro pratica, con innumerevoli problemi. Anziché attendere soluzioni dall’esterno, molti di loro cercano di analizzarli direttamente. Questo articolo discute il significato di questa attività di ricerca per la formazione e la costruzione della conoscenza professionale. Come esempio si analizza il percorso del Gruppo di Lavoro di Ricerca (GTI) dell’Associazione degli Insegnanti di Matematica (APM) e si presentano due analisi di insegnanti sulla loro pratica. Si affrontano anche questioni problematiche su questa ricerca come la sua filiazione paradigmatica, la metodologia, il ruolo e le difficoltà della collaborazione, le condizioni istituzionali e la cultura professionale essenziali per la sua realizzazione.
publishDate 2009
dc.date.none.fl_str_mv 2009
2009-01-01T00:00:00Z
2011-09-05T15:02:38Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/10451/3975
url http://hdl.handle.net/10451/3975
dc.language.iso.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv Ponte, J. P. (2009). Far ricerca sulla nostra practica: Una strategia di formazione e di consctruzionne della conoscenza professionale. La Matemática e la sua Didattica, 23(2), 157-189.
1120-9968
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
instname:FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
instacron:RCAAP
instname_str FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
instacron_str RCAAP
institution RCAAP
reponame_str Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
collection Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP)
repository.name.fl_str_mv Repositórios Científicos de Acesso Aberto de Portugal (RCAAP) - FCCN, serviços digitais da FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia
repository.mail.fl_str_mv info@rcaap.pt
_version_ 1833601365338750976