Preparação musical para atores: princípios pedagógicos norteadores de três disciplinas musicais em curso teatral

Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: 2016
Autor(a) principal: Chaves, Marcos lattes
Orientador(a): Baumgartel, Stephan Arnulf lattes
Banca de defesa: Maletta, Ernani de Castro lattes, Lignelli, Cesar lattes, Mateiro, Teresa lattes, Faleiro, José Ronaldo lattes
Tipo de documento: Tese
Tipo de acesso: Acesso aberto
Idioma: por
Instituição de defesa: Universidade do Estado de Santa Catarina
Programa de Pós-Graduação: Programa de pós-graduação em Teatro
Departamento: Centro de Artes
País: Brasil
Palavras-chave em Português:
Palavras-chave em Inglês:
Área do conhecimento CNPq:
Link de acesso: http://repositorio.ufgd.edu.br/jspui/handle/prefix/2914
Resumo: Questa ricerca si concentra su un modello sperimentale di preparazione musicale per attori diviso in tre moduli, allo scopo di promuovere o ampliare lo studio musicale mirato alla scena nei corsi di formazione di artisti teatrali. A partire dalla constatazione che l'insegnamento dell’arte nell'istruzione di base brasiliana, indicativamente entro la fine del ventesimo secolo, non ha dato il supporto necessario perché la maggior parte dei nuovi studenti di laurea in Arti dello Spettacolo avvessero contatto con l'insegnamento o la pratica musicale, e tenendo conto che il teatro è un lavoro audiovisivo, un supporto musicale è visto come indispensabile affinché gli attori possano espandere consapevolmente il dialogo con gli aspetti sonori della scena. L'ipotesi guida è che il contatto con lo studio o la preparazione musicale può agire come facilitatore per l’azione e la criticità dell’attore sulla musicalità scenica, e che tale esperienza può spostare i modelli concettuali degli artisti dello spettacolo che pensano di non essere in grado di lavorare con la musica nella scena. In ricerca della sperimentazione teorica e pratica nell'esercizio del contenuto musicale per attori-studenti, abbiamo studiato l’applicazione nelle discipline di "Musica e Scena" nel Corso di Arti dello Spettacolo dell’Università Federale della Grande Dourados, tra gli anni accademici di 2013 e 2015, stabilendo principi pedagogici guida come base di azione. Nel dialogo con gli autori di testi in materia di educazione musicale come Raymond Murray Schafer, e con degli artisti che lavorano con la musica per il teatro, come Jean-Jacques Lemêtre, questa tesi si propone di condividere le proposte, esperienze e analisi affinché nuove applicazioni di preparazione musicale per attori emergano o si aggiornino, valorizzando la personalità dell’attore e il contesto in cui è inserito.