Técnicas de efetivação de tutela no projeto de código de processo civil
Ano de defesa: | 2013 |
---|---|
Autor(a) principal: | |
Orientador(a): | |
Banca de defesa: | |
Tipo de documento: | Dissertação |
Tipo de acesso: | Acesso aberto |
Idioma: | por |
Instituição de defesa: |
Universidade Federal do Espírito Santo
BR Mestrado em Direito Processual Centro de Ciências Jurídicas e Econômicas UFES Programa de Pós-Graduação em Direito Processual |
Programa de Pós-Graduação: |
Não Informado pela instituição
|
Departamento: |
Não Informado pela instituição
|
País: |
Não Informado pela instituição
|
Palavras-chave em Português: | |
Link de acesso: | http://repositorio.ufes.br/handle/10/2744 |
Resumo: | La monografia permetterà inserire l'attuale fase di sviluppo della procedura civile brasiliana, incatenato in lettura formalista-valutativo è emerso che la Costituzione Federale, così come la lettura costruttivista del diritto processuale. Ci dovrebbe essere una lettura delle norme procedurali costituzionali e della lettura / metodo costruttivista del formalismo-valutativa consentito, al fine di assumere, per quanto auspicabile, lo scopo e le motivazioni della sua metodologia. L'obiettivo, invece, è quello di individuare e testare il progetto di codice di procedura civile, in relazione alle tecniche di tutela, con le assunzioni incluse in anticipo e individuare se c’è parallelo tra il paradigma costituzionale, valori sociali e gli strumenti normativi a disposizione del giudice, e in che misura tale coordinamento può essere eseguita. |