Publicidade dirigida à criança : a necessidade de uma regulamentação específica

Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: 2013
Autor(a) principal: Valois, Bertha Lilia e Silva lattes
Orientador(a): Teixeira, Joao Paulo Fernandes de Souza Allain lattes
Banca de defesa: Santos, Gustavo Ferreira lattes, Lins, Liana Cristina da Costa Cirne lattes
Tipo de documento: Dissertação
Tipo de acesso: Acesso aberto
Idioma: por
Instituição de defesa: Universidade Católica de Pernambuco
Programa de Pós-Graduação: Mestrado em Direito
Departamento: Direito
País: BR
Palavras-chave em Português:
Área do conhecimento CNPq:
Link de acesso: http://tede2.unicap.br:8080/handle/tede/507
Resumo: Questo studio si propone di verificare la necessità di norme specifiche in materia di pubblicità rivolta ai bambini. Per entrambi gli studi è innalzato indicando come questo meccanismo dei mass media, che ha come unico scopo il profitto, induce il bambino a rapporto di consumi, andando oltre valori e principi etici, legali e sociali, trascurando la condizione naturale Bambino come in uno stato di formazione biopsicosociale, vale a dire hipervulnerável. Saranno presenti anche i dati, ricerche, documenti di grafica e, al fine di verificare che le norme in vigore in Brasile è sufficiente per un efficace controllo dei messaggi pubblicitari rivolti alle piccole. Per quanto riguarda le procedure tecniche, la ricerca coinvolgerà una letteratura, che consiste in primo luogo l'analisi di libri, articoli di riviste e materiale disponibile su Internet; documentario, con l'analisi della legislazione brasiliana, e in altri paesi, per la pubblicità e la protezione il bambino. Il metodo applicato è l'induttivo, che si basa sul rispetto per i fatti di realtà particolari e note il verificarsi del fenomeno così diffuso. Il risultato della ricerca ha portato a confermare la necessità di un meccanismo con forza di legge, al fine di diventare più efficace ed efficiente il controllo di questo fenomeno di marketing che prende un ampio ruolo nella nostra società.