La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia
Main Author: | |
---|---|
Publication Date: | 2018 |
Format: | Article |
Language: | ita |
Source: | REMHU (Online) |
Download full: | https://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/1035 |
Summary: | The relation between migration and the city – the urban space and his population – is constantly evolving, and is conditioned by specific political, geographical and historical factors. Nevertheless, over the last decades, due to the differential access to human mobility and in contrast with an increasing demand for this mobility for different reasons, the idea of foreigner, of migrant, has been changing. Faced with an identity “immunitarian” withdrawal, based on the paradigms of nationality and citizenship, different solutions of cohabitation and interaction have been progressively configured. In particular, in the local scape the notion of City of Refuge is oriented around solidarity and autonomy. |
id |
CSEM-1_f25ef2667ecfaab03145657c4ac29be5 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:remhu.csem.br:article/1035 |
network_acronym_str |
CSEM-1 |
network_name_str |
REMHU (Online) |
repository_id_str |
|
spelling |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomiaCittà-rifugioospitalitàsolidarietàCittà-rifugioospitalitàsolidarietàRefuge CityHospitalitySolidarityCittà-rifugioospitalitàsolidarietàThe relation between migration and the city – the urban space and his population – is constantly evolving, and is conditioned by specific political, geographical and historical factors. Nevertheless, over the last decades, due to the differential access to human mobility and in contrast with an increasing demand for this mobility for different reasons, the idea of foreigner, of migrant, has been changing. Faced with an identity “immunitarian” withdrawal, based on the paradigms of nationality and citizenship, different solutions of cohabitation and interaction have been progressively configured. In particular, in the local scape the notion of City of Refuge is oriented around solidarity and autonomy.La relazione tra migrazione e città – lo spazio urbano e i suoi abitanti – è in continua evoluzione, ed è condizionata da fattori storici, geografici e politici sempre particolari. Nel corso degli ultimi decenni, tuttavia, in ragione di un accesso differenziale alla mobilità umana, opposto a una sempre maggiore rivendicazione di questa mobilità per ragioni diverse, l'idea stessa di “straniero” e di “migrante” sono andate modificandosi. Di fronte al ripiegamento identitario di ordine immunitario e fondato su paradigmi di nazionalità e cittadinanza, si configurano progressivamente soluzioni ed immaginari di coabitazione e interazione, in particolare a livello locale con la nozione di Città-rifugio, impostati secondo logiche di autonomia e di solidarietà.La relazione tra migrazione e città – lo spazio urbano e i suoi abitanti – è in continua evoluzione, ed è condizionata da fattori storici, geografici e politici sempre particolari. Nel corso degli ultimi decenni, tuttavia, in ragione di un accesso differenziale alla mobilità umana, opposto a una sempre maggiore rivendicazione di questa mobilità per ragioni diverse, l'idea stessa di “straniero” e di “migrante” sono andate modificandosi. Di fronte al ripiegamento identitario di ordine immunitario e fondato su paradigmi di nazionalità e cittadinanza, si configurano progressivamente soluzioni ed immaginari di coabitazione e interazione, in particolare a livello locale con la nozione di Città-rifugio, impostati secondo logiche di autonomia e di solidarietà.La relazione tra migrazione e città – lo spazio urbano e i suoi abitanti – è in continua evoluzione, ed è condizionata da fattori storici, geografici e politici sempre particolari. Nel corso degli ultimi decenni, tuttavia, in ragione di un accesso differenziale alla mobilità umana, opposto a una sempre maggiore rivendicazione di questa mobilità per ragioni diverse, l'idea stessa di “straniero” e di “migrante” sono andate modificandosi. Di fronte al ripiegamento identitario di ordine immunitario e fondato su paradigmi di nazionalità e cittadinanza, si configurano progressivamente soluzioni ed immaginari di coabitazione e interazione, in particolare a livello locale con la nozione di Città-rifugio, impostati secondo logiche di autonomia e di solidarietà.CSEM - Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios2018-05-15info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttps://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/103510.1590/1980-85852503880005202REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; Vol. 26 No. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; Vol. 26 Núm. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; V. 26 N. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; v. 26 n. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-362237-98431980-8585reponame:REMHU (Online)instname:Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios (CSEM)instacron:CSEMitahttps://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/1035/694Copyright (c) 2018 Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humanainfo:eu-repo/semantics/openAccessFurri, Filippo2020-02-11T15:30:41Zoai:remhu.csem.br:article/1035Revistahttps://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/ONGhttps://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/oai||remhu2006@gmail.com2237-98431980-8585opendoar:2020-02-11T15:30:41REMHU (Online) - Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios (CSEM)false |
dc.title.none.fl_str_mv |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
title |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
spellingShingle |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia Furri, Filippo Città-rifugio ospitalità solidarietà Città-rifugio ospitalità solidarietà Refuge City Hospitality Solidarity Città-rifugio ospitalità solidarietà |
title_short |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
title_full |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
title_fullStr |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
title_full_unstemmed |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
title_sort |
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia |
author |
Furri, Filippo |
author_facet |
Furri, Filippo |
author_role |
author |
dc.contributor.author.fl_str_mv |
Furri, Filippo |
dc.subject.por.fl_str_mv |
Città-rifugio ospitalità solidarietà Città-rifugio ospitalità solidarietà Refuge City Hospitality Solidarity Città-rifugio ospitalità solidarietà |
topic |
Città-rifugio ospitalità solidarietà Città-rifugio ospitalità solidarietà Refuge City Hospitality Solidarity Città-rifugio ospitalità solidarietà |
description |
The relation between migration and the city – the urban space and his population – is constantly evolving, and is conditioned by specific political, geographical and historical factors. Nevertheless, over the last decades, due to the differential access to human mobility and in contrast with an increasing demand for this mobility for different reasons, the idea of foreigner, of migrant, has been changing. Faced with an identity “immunitarian” withdrawal, based on the paradigms of nationality and citizenship, different solutions of cohabitation and interaction have been progressively configured. In particular, in the local scape the notion of City of Refuge is oriented around solidarity and autonomy. |
publishDate |
2018 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2018-05-15 |
dc.type.driver.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion |
format |
article |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.uri.fl_str_mv |
https://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/1035 10.1590/1980-85852503880005202 |
url |
https://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/1035 |
identifier_str_mv |
10.1590/1980-85852503880005202 |
dc.language.iso.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.relation.none.fl_str_mv |
https://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/1035/694 |
dc.rights.driver.fl_str_mv |
Copyright (c) 2018 Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana info:eu-repo/semantics/openAccess |
rights_invalid_str_mv |
Copyright (c) 2018 Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
CSEM - Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios |
publisher.none.fl_str_mv |
CSEM - Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios |
dc.source.none.fl_str_mv |
REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; Vol. 26 No. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36 REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; Vol. 26 Núm. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36 REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; V. 26 N. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36 REMHU, Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana; v. 26 n. 52 (2018): Direito à cidade: segregação e lutas pela cidadania; 11-36 2237-9843 1980-8585 reponame:REMHU (Online) instname:Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios (CSEM) instacron:CSEM |
instname_str |
Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios (CSEM) |
instacron_str |
CSEM |
institution |
CSEM |
reponame_str |
REMHU (Online) |
collection |
REMHU (Online) |
repository.name.fl_str_mv |
REMHU (Online) - Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios (CSEM) |
repository.mail.fl_str_mv |
||remhu2006@gmail.com |
_version_ |
1830213428675870720 |