Detalhes bibliográficos
Ano de defesa: |
2011 |
Autor(a) principal: |
Pozza, Pedro Luiz |
Orientador(a): |
Oliveira, Carlos Alberto Alvaro de |
Banca de defesa: |
Não Informado pela instituição |
Tipo de documento: |
Tese
|
Tipo de acesso: |
Acesso aberto |
Idioma: |
por |
Instituição de defesa: |
Não Informado pela instituição
|
Programa de Pós-Graduação: |
Não Informado pela instituição
|
Departamento: |
Não Informado pela instituição
|
País: |
Não Informado pela instituição
|
Palavras-chave em Português: |
|
Palavras-chave em Inglês: |
|
Link de acesso: |
http://hdl.handle.net/10183/36965
|
Resumo: |
Questa tesi si propone di analisare la sentenza parziale di merito dal punto di vista del “formalismo con valori” come un modo per raggiungere una disposizione giudiziaria più veloce nel processo civile brasiliano. Per tanto è stata usata una metodologia di ricerca bibliografica e giurisprudenziale. L'obiettivo specifico del lavoro è dimostrare la possibilità della sentenza parziale di merito sul presupposto di, con sovrapposizione di richieste, uno di loro (o parte) può essere deciso senza dichiarazione conclusiva che manca, tuttavia, l’altra postulazione. Ancora sono stati affrontati due istituti simili nella legge italiana – condanna con riserva – e nella brasiliana – l’anticipazione della tutela. Inoltre il lavoro cerca di dimostrare qual è il ricorso appropriato contro sentenza parziale di merito e anche l’efficacia di quella. Infine questa tesi ha cercato di affrontare il trattamento dell'istituto nel progetto di nuovo Codice di Procedura Civile e proporre una soluzione di lege ferenda per una regolamentazione appropriata di quello. |