La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale

Bibliographic Details
Main Author: Barral, Gleice Leila
Publication Date: 2015
Format: Article
Language: por
Source: Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça
Download full: http://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/244
Summary: Questa indagine ha come oggetto di studio la responsabilità civile dello Stato per gli atti giurisdizionali che violano il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo. Nonostante la Costituzione dela Repubblica Federale del 1988, riconosca la responsabilità oggettiva dello Stato, spesso è oggetto di discussioni nella dottrina e nella giurisprudenza la sua applicabilità agli atti giudiziari. Con l'obiettivo di agilizzare la tramitazione del processo l emendamento costituzionale nº. 45/2004, ha inserito nella Costituzione di 1988 il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo; i suoi effetti, tuttavia, sono ancora inefficace rispetto allinefficienza di questa pubblica attività. Dopo di aver effettuato la revisione della letteratura e ricerca giurisprudenziale sulla materia, la ricerca ha concluso che, anche quando l'allargamento temporale danneggia le parti, c'è una comprensione diffusa, per motivi diversi, confutando la responsabilità non contrattuali dello Stato. Ha concluso, ancora, che questa posizione sembra contraddire il testo costituzionale, una volta che il controllo delle attività giudiziaria e la tutela del diritto alla ragionevole durata del processo è di competenza dello Stato. Così, si ha dimostrato che è possibile la responsabilità dello Stato per la riparazioni avvenuta del non compimento di questo postolato quando si verifica l omissione   deliberata   o   azione   difettosa   del   magistrato   nell'esercizio   dellaattività giurisdizionale.
id CONPEDI-12_8c4c6683e86b948fc36c158cc1d76d82
oai_identifier_str oai:ojs.indexlaw.org:article/244
network_acronym_str CONPEDI-12
network_name_str Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça
repository_id_str
spelling La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività GiurisdizionaleA Duração Razoável do Processo e a Responsabilidade Civil do Estado no Exercício da Atividade JurisdicionalResponsabilità civile dello statoRagionevole durata del processoAttività giurisdizionaleResponsabilidade civil do estadoDuração razoável do processoAtividade jurisdicionalQuesta indagine ha come oggetto di studio la responsabilità civile dello Stato per gli atti giurisdizionali che violano il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo. Nonostante la Costituzione dela Repubblica Federale del 1988, riconosca la responsabilità oggettiva dello Stato, spesso è oggetto di discussioni nella dottrina e nella giurisprudenza la sua applicabilità agli atti giudiziari. Con l'obiettivo di agilizzare la tramitazione del processo l emendamento costituzionale nº. 45/2004, ha inserito nella Costituzione di 1988 il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo; i suoi effetti, tuttavia, sono ancora inefficace rispetto allinefficienza di questa pubblica attività. Dopo di aver effettuato la revisione della letteratura e ricerca giurisprudenziale sulla materia, la ricerca ha concluso che, anche quando l'allargamento temporale danneggia le parti, c'è una comprensione diffusa, per motivi diversi, confutando la responsabilità non contrattuali dello Stato. Ha concluso, ancora, che questa posizione sembra contraddire il testo costituzionale, una volta che il controllo delle attività giudiziaria e la tutela del diritto alla ragionevole durata del processo è di competenza dello Stato. Così, si ha dimostrato che è possibile la responsabilità dello Stato per la riparazioni avvenuta del non compimento di questo postolato quando si verifica l omissione   deliberata   o   azione   difettosa   del   magistrato   nell'esercizio   dellaattività giurisdizionale.O presente trabalho tem como objeto de estudo a responsabilidade civil do Estado por atos jurisdicionais que violem o direito fundamental à razoável duração do processo. Não obstante a Constituição da República Federativa do Brasil de 1988 reconheça a responsabilidade objetiva  do  Estado,  constantemente  tem  sido  tema  de  discussões  na  doutrina  e  na jurisprudência a sua aplicabilidade aos atos jurisdicionais. Visando tornar mais célere a prestação jurisdicional, a Emenda Constitucional nº 45/2004 inseriu na Constituição de 1988 o direito fundamental à razoável duração do processo. Seus efeitos, contudo, ainda são incipientes,  ante  a  ineficiência  deste  serviço  público.  Tendo  sido  realizadas  revisão bibliográfica e pesquisa jurisprudencial sobre o assunto, o trabalho concluiu que, mesmo quando o alargamento temporal provoca prejuízos às partes, há disseminado entendimento, por  diferentes  motivos,  que  refuta  a  responsabilidade  civil  extracontratual  do  Estado. Concluiu, ainda, que esta posição parece contrariar o Texto Constitucional, uma vez que o controle da atividade jurisdicional e a proteção do direito a duração razoável do processo competem ao Estado. Deste modo, demonstrou-se ser possível a responsabilidade do Estado para a reparação decorrente do descumprimento desse postulado nos casos de omissão deliberada ou ação defeituosa do magistrado no exercício da atividade jurisdicional.Conselho Nacional de Pesquisa e Pos-Graduacao em Direito - CONPEDI2015-12-06info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionArtigo avaliado pelos Paresapplication/pdfhttp://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/24410.26668/IndexLawJournals/2525-9822/2015.v1i1.244Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça; v. 1 n. 1 (2015): JANEIRO/DEZEMBRO; 01-352525-98222525-9822reponame:Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiçainstname:Conselho Nacional de Pesquisa e Pós-graduação em Direito (CONPEDI)instacron:CONPEDIporhttp://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/244/245Copyright (c) 2016 Gleice Leila Barralinfo:eu-repo/semantics/openAccessBarral, Gleice Leila2017-03-01T19:30:55Zoai:ojs.indexlaw.org:article/244Revistahttps://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciariaPRIhttp://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/oaipublicacao@conpedi.org.br||indexlawjournals@gmail.com2525-98222525-9822opendoar:2017-03-01T19:30:55Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça - Conselho Nacional de Pesquisa e Pós-graduação em Direito (CONPEDI)false
dc.title.none.fl_str_mv La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
A Duração Razoável do Processo e a Responsabilidade Civil do Estado no Exercício da Atividade Jurisdicional
title La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
spellingShingle La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
Barral, Gleice Leila
Responsabilità civile dello stato
Ragionevole durata del processo
Attività giurisdizionale
Responsabilidade civil do estado
Duração razoável do processo
Atividade jurisdicional
title_short La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
title_full La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
title_fullStr La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
title_full_unstemmed La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
title_sort La Ragionevole Durata del Processo e la Responsabilità Civile dello Stato Nell' Esercizio dell'Attività Giurisdizionale
author Barral, Gleice Leila
author_facet Barral, Gleice Leila
author_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv Barral, Gleice Leila
dc.subject.por.fl_str_mv Responsabilità civile dello stato
Ragionevole durata del processo
Attività giurisdizionale
Responsabilidade civil do estado
Duração razoável do processo
Atividade jurisdicional
topic Responsabilità civile dello stato
Ragionevole durata del processo
Attività giurisdizionale
Responsabilidade civil do estado
Duração razoável do processo
Atividade jurisdicional
description Questa indagine ha come oggetto di studio la responsabilità civile dello Stato per gli atti giurisdizionali che violano il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo. Nonostante la Costituzione dela Repubblica Federale del 1988, riconosca la responsabilità oggettiva dello Stato, spesso è oggetto di discussioni nella dottrina e nella giurisprudenza la sua applicabilità agli atti giudiziari. Con l'obiettivo di agilizzare la tramitazione del processo l emendamento costituzionale nº. 45/2004, ha inserito nella Costituzione di 1988 il diritto fondamentale alla durata ragionevole del processo; i suoi effetti, tuttavia, sono ancora inefficace rispetto allinefficienza di questa pubblica attività. Dopo di aver effettuato la revisione della letteratura e ricerca giurisprudenziale sulla materia, la ricerca ha concluso che, anche quando l'allargamento temporale danneggia le parti, c'è una comprensione diffusa, per motivi diversi, confutando la responsabilità non contrattuali dello Stato. Ha concluso, ancora, che questa posizione sembra contraddire il testo costituzionale, una volta che il controllo delle attività giudiziaria e la tutela del diritto alla ragionevole durata del processo è di competenza dello Stato. Così, si ha dimostrato che è possibile la responsabilità dello Stato per la riparazioni avvenuta del non compimento di questo postolato quando si verifica l omissione   deliberata   o   azione   difettosa   del   magistrato   nell'esercizio   dellaattività giurisdizionale.
publishDate 2015
dc.date.none.fl_str_mv 2015-12-06
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Artigo avaliado pelos Pares
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/244
10.26668/IndexLawJournals/2525-9822/2015.v1i1.244
url http://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/244
identifier_str_mv 10.26668/IndexLawJournals/2525-9822/2015.v1i1.244
dc.language.iso.fl_str_mv por
language por
dc.relation.none.fl_str_mv http://www.indexlaw.org/index.php/revistapoliticiajudiciaria/article/view/244/245
dc.rights.driver.fl_str_mv Copyright (c) 2016 Gleice Leila Barral
info:eu-repo/semantics/openAccess
rights_invalid_str_mv Copyright (c) 2016 Gleice Leila Barral
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Conselho Nacional de Pesquisa e Pos-Graduacao em Direito - CONPEDI
publisher.none.fl_str_mv Conselho Nacional de Pesquisa e Pos-Graduacao em Direito - CONPEDI
dc.source.none.fl_str_mv Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça; v. 1 n. 1 (2015): JANEIRO/DEZEMBRO; 01-35
2525-9822
2525-9822
reponame:Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça
instname:Conselho Nacional de Pesquisa e Pós-graduação em Direito (CONPEDI)
instacron:CONPEDI
instname_str Conselho Nacional de Pesquisa e Pós-graduação em Direito (CONPEDI)
instacron_str CONPEDI
institution CONPEDI
reponame_str Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça
collection Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça
repository.name.fl_str_mv Revista de Política Judiciária, Gestão e Administração da Justiça - Conselho Nacional de Pesquisa e Pós-graduação em Direito (CONPEDI)
repository.mail.fl_str_mv publicacao@conpedi.org.br||indexlawjournals@gmail.com
_version_ 1831057401566986240